Orecchini in argento 925 placcato oro e smalti.
La pianta del gelsomino arriva dal Medio Oriente e, secondo la leggenda, in Italia arrivò grazie a Cosimo de’ Medici che volle la pianta nel suo maestoso giardino. Era così geloso della pianta dai fiori bianchi e profumati che vietò a chiunque di portarne via anche un piccolo ramoscello; un giorno però un giovane giardiniere decise di regalare un rametto alla fidanzata, la quale lo piantò nel suo orto dove la pianta crebbe rigogliosa. La coppia iniziò a venderne rametti a tutti coloro che ne rimanevano colpiti grazie al profumo e alla bellezza, così fecero fortuna e il gelsomino si diffuse pian piano nei giardini di tutta Italia. Degli orecchini rendono omaggio a questo fiore dalla delicata bellezza.
189,00€






Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Leggi di più
| Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
|---|---|---|---|---|
| lwaio_consent_acted | staging.zagara-milano.com | Utilizzato per determinare se l'utente ha eseguito un'azione sul banner di consenso. | 1 anno | HTTP |
| lwaio_consent_preferences | staging.zagara-milano.com | Preferenze consenso cookie. | 1 anno | HTTP |
| Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
|---|---|---|---|---|
| _ga | .staging.zagara-milano.com | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare visitatori unici. | 2 anni | HTTP |
| _ga_# | .staging.zagara-milano.com | Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte in cui un utente ha visitato il sito web nonché le date della prima e dell'ultima visita. | 2 anni | HTTP |